Ormai ci siamo, a due giorni dalle elezioni, a campagna elettorale ormai chiusa tutti i candidati hanno detto cosa faranno o voglio fare per la nostra regione.
Ha parlato, hanno convinto, ha mentito, nascosto particolari scomodi, raccontato le loro verità.
E' praticamente scontato, salvo miracoli per chi vi crede, che vincerà la Lega con Zaia, noi vi inviatiamo a rifletterci ancora un attimo prima di fare la vostra croce sulla scheda.
A riflettere se la politica della Lega è davvero quello che può portare il VENETO nel FUTURO.
Votate con la testa e col cuore, votate Laura Puppato!
venerdì 26 marzo 2010
lunedì 22 marzo 2010
tutti in treno!
domani (martedì 23), Laura Puppato sarà in treno per tutta la provincia di Treviso per illustrare il suo programma sul trasporto:
Partenza da Cornuda ore 7.19, Arrivo a Vittorio Veneto ore 11.49
Tragitto:
Cornuda 7.19- Montebelluna 7.25
Montebelluna 8.48- Castelfranco Veneto 9.00
Castelfranco 9.30- Treviso 9.52
Treviso 10.35- Coneglian0 10.53
Conegliano 11.33- Vittorio Veneto 11.49
Partenza da Cornuda ore 7.19, Arrivo a Vittorio Veneto ore 11.49
Tragitto:
Cornuda 7.19- Montebelluna 7.25
Montebelluna 8.48- Castelfranco Veneto 9.00
Castelfranco 9.30- Treviso 9.52
Treviso 10.35- Coneglian0 10.53
Conegliano 11.33- Vittorio Veneto 11.49
sabato 13 marzo 2010
settimana 15-21 con Laura Puppato
Lunedì 15, ore 20.15- Oderzo: "La piccola impresa, l'occupazione, lo sviluppo: il ruolo della regione Veneto con Laura Puppato, Federico Caner e Pier Luigi Zambon
Martedì 16, ore 20.45- Istrana: "Il Veneto che meritiamo"
Mercoledì 17, ore 17.30- Riese Pio X: "Il mio Veneto" con Laura Puppato e Paolo Camolei
Laura Puppato sarà anche a Pieve di Soligo
Giovedì 18, ore 17.00- Treviso: Confronto tra i candidati (organizza ANDE)
Giovedì 18, ore 20.45- Asolo: "Dalla Grande Arredo al futuro dell'occupazione nell'asolano" con Laura Puppato, Federico Lorenzon ed Enrico Quarello
Venerdì 19, ore 16.00- Trevigliano: aperitivo con Laura Puppato
Venerdì 19, ore 20.45- Carbonera: Incontro con i candidati, saranno presenti Bortolussi, Puppato, Bottaccin, Franco, Niero e Pillon
Sabato 20, ore 11.00- Quinto di Treviso: "Gli elettori incontrano Laura Puppato"
Domenica 21: Iniziativa "Acqua e vino"
Martedì 16, ore 20.45- Istrana: "Il Veneto che meritiamo"
Mercoledì 17, ore 17.30- Riese Pio X: "Il mio Veneto" con Laura Puppato e Paolo Camolei
Laura Puppato sarà anche a Pieve di Soligo
Giovedì 18, ore 17.00- Treviso: Confronto tra i candidati (organizza ANDE)
Giovedì 18, ore 20.45- Asolo: "Dalla Grande Arredo al futuro dell'occupazione nell'asolano" con Laura Puppato, Federico Lorenzon ed Enrico Quarello
Venerdì 19, ore 16.00- Trevigliano: aperitivo con Laura Puppato
Venerdì 19, ore 20.45- Carbonera: Incontro con i candidati, saranno presenti Bortolussi, Puppato, Bottaccin, Franco, Niero e Pillon
Sabato 20, ore 11.00- Quinto di Treviso: "Gli elettori incontrano Laura Puppato"
Domenica 21: Iniziativa "Acqua e vino"
martedì 9 marzo 2010
lunedì 8 marzo 2010
VICINO A TE PER CONTARE DI PIU' IN REGIONE- Pederobba
Giovedì 11 marzo, ore 20.45- Onigo presso l'ex Sala Consigliare
LAURA PUPPATO INCONTRA LA CITTADINANZA
LAURA PUPPATO INCONTRA LA CITTADINANZA

Cosa significa rivestire il ruolo di sindaco essendo donna?… Ci sono caratteristiche che vengono dalla storia e dalla cultura delle persone, siano esse indifferentemente uomini o donne e ci sono altre che invece si ritrovano presenti, più frequentemente, in uno dei due generi.
Il mio modo di intendere politica e amministrazione pubblica, ma soprattutto il metodo scelto per amministrare mi sembrano diversi, a volte profondamente diversi, rispetto a quelli dei miei predecessori o a quelli di altri colleghi; diversi sono anche gli strumenti adottati e taluni obiettivi prefissati.
C’è attenzione alle persone perché considero essere queste il vero patrimonio amministrato: cittadini a pieno titolo dal più piccolo al più anziano, dal più umile al più ricco compreso il personale dipendente al quale chiedo con chiarezza e decisione di operare nel rispetto di tutti e di impegnarsi seriamente nel servizio alla città.
Ho scelto di essere d’esempio nel lavoro di ogni giorno che deve risultare proficuo e determinato a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati considerando l’esempio appunto il migliore e più efficace strumento di traino e di reale condivisione dei problemi; pochi sono gli ordini impartiti dall’alto, non c’è l’autorità precostituita alla quale avvicinarsi con ogni precauzione e alla quale spettino onore e privilegi. Il senso del mandato è proprio nello stare tra la gente, nel trovare le soluzioni ai problemi, nel lavorare con interesse e pervicacia volte a raggiungere lo scopo finale del benessere fisico e morale di ogni singolo concittadino Montebellunese.
Questa forma mentis deriva da una storia millenaria che ha visto le donne assumere in capo a se stesse, quasi sempre e solo doveri e responsabilità senza l’abitudine a chiedere qualcosa in cambio; le figure femminili sono state e sono struttura portante del tessuto della società: nella famiglia e nel lavoro - e quindi risultano presenti, affidabili e rigorose - perché questo e’ necessario per progredire, permettere la pacifica convivenza e sperare in un futuro per i propri figli. La pace e il senso del futuro sono vorrei dire “naturalmente” quasi fisicamente proprie della mentalità femminile.
Un po’ sentinelle un po’ muli, un po’ poetesse e filosofe un po’ economiste e ingegnere… Difficile schedarle con precisione, poco inclini come sono ad una appartenenza acritica. Libere nel pensiero e nell’azione e coscienti che il valore delle cose è nel metodo con il quale si ottengono. Attente ai contesti e ai particolari, alla delicatezza dell’insieme, al pensiero che vola e arriva a meta, ai simbolismi.
Mi torna alla mente quale rappresentazione della diversità di approccio un luogo migrante che si chiama “il circo Bidone”, è un circo francese poetico e molto spettacolare insieme, lì ci sono i clown, come in ogni circo ma in luogo dei leoni e degli elefanti ci sono galline, gatti e cani. La differenza sta nella grande semplicità con la quale vengono fatti lavorare animali comuni, ovvi e casalinghi che pare abbiano sposato questo vivere in simbiosi con gli uomini e le donne del circo. Pare che nessuno ammaestri e domini e che nessuno venga ammaestrato ma che l’aria sia pregna di poesia e autenticità, lo spettatore ride e si diverte e il senso vero del circo è in quello spettacolo semplice e diretto, dove ognuno ha il suo ruolo e tutti imparano a sorridere di se stessi, come in un film di Fellini.
Ecco c’è tanta idealità dietro l’azione femminile, certo c’è coraggio e onestà, attenzione all’ambiente, al futuro e gioia di rendersi utili ma anche il senso, profondo, della vita con le sue luci e le sue ombre: l’ironia che nasce dal comprendere la relatività del valore dei beni materiali, che sviluppa la sensibilità verso i più sfortunati e la determinazione contro le ingiustizie.
Come diceva Helmut Kohl, e citiamo pure un uomo, quando fu insignito del premio De Gasperi, “Solo gli idealisti sanno essere realisti, anche quando si è capaci di sognare resta comunque difficile realizzare una decente quotidianità figuriamo se si nasce già cinici e sconfitti”.
La politica al femminile è un orizzonte e quindi idealità e sogno, ma la quotidianità per raggiungerlo è data dal lavoro e da molta, molta concretezza.
Laura Puppato
domenica 7 marzo 2010
sabato 6 marzo 2010
calendario
Lunedì 8 a Castelfranco Veneto, ore 18.30: Aperitivo con le candidate donna Donata Sartor e Laura Puppato
Lunedì 8 a Montebelluna, ore 21.00: Il sindaco sarà presente allo spettacolo "Volti di donne"
Martedì 9 a Padova, ore 20,30: "Donne, Veneto e Politica", con le quattro candidate al Consiglio Regionale di Padova, Tiziana Vivacchio (esecutivo padovano del PD), Milvia Borselli (ppresidente commissione pari opportunità) e Laura Puppato
Mercoledì 10 a Paese, ore 20.45: "Le proposte per il Veneto" con Bortolussi, Pupppato, Bottaccin, Niero e la segretaria Filippin
Giovedì 11 a Onigo di Pederobba, ore 20.45: "Ambiente-Salute- Lavoro e Politiche Giovanili"
Venerdì 12 a Silea, ore 10.00: Gazebo del PD al mercato
Venerdì 12 a Vazzola, ore 20.45: Laura Puppato presenterà le "Proposte del Partito Democratico per un Veneto oltre la Crisi"
Lunedì 8 a Montebelluna, ore 21.00: Il sindaco sarà presente allo spettacolo "Volti di donne"
Martedì 9 a Padova, ore 20,30: "Donne, Veneto e Politica", con le quattro candidate al Consiglio Regionale di Padova, Tiziana Vivacchio (esecutivo padovano del PD), Milvia Borselli (ppresidente commissione pari opportunità) e Laura Puppato
Mercoledì 10 a Paese, ore 20.45: "Le proposte per il Veneto" con Bortolussi, Pupppato, Bottaccin, Niero e la segretaria Filippin
Giovedì 11 a Onigo di Pederobba, ore 20.45: "Ambiente-Salute- Lavoro e Politiche Giovanili"
Venerdì 12 a Silea, ore 10.00: Gazebo del PD al mercato
Venerdì 12 a Vazzola, ore 20.45: Laura Puppato presenterà le "Proposte del Partito Democratico per un Veneto oltre la Crisi"
martedì 2 marzo 2010
lunedì 1 marzo 2010
calendario 1-7
Lunedì 1, 18.30- Treviso: Presentazione lista provinciale PD
Martedì 2, 20.45- Crespano del Grappa: Ambiente Viabilità
Mercoledì 3, 20.45- Morgano/ Badoere: Tra Crisi e Federalismo
Giovedì 4, 18.30- Vittorio Veneto: Apertura della campagna elettorale di Giovanni Napol
21.00- Treviso: Incontro candidate donna della provincia di Treviso
Venerdì 5, 18.00- Mestre: 100% rinnovabile, 0% nucleare
Martedì 2, 20.45- Crespano del Grappa: Ambiente Viabilità
Mercoledì 3, 20.45- Morgano/ Badoere: Tra Crisi e Federalismo
Giovedì 4, 18.30- Vittorio Veneto: Apertura della campagna elettorale di Giovanni Napol
21.00- Treviso: Incontro candidate donna della provincia di Treviso
Venerdì 5, 18.00- Mestre: 100% rinnovabile, 0% nucleare
Iscriviti a:
Post (Atom)